créer une societe transfrontalière en Europe (dans ou à proximité de l'Union Européenne)

Quando una Società estera è il primo passo di un progetto di espatrio (01/10/2023)

È sbagliato pensare che l’obiettivo di tutti i proprietari di società estere sia quello di ottimizzare le proprie attività dal punto di vista fiscale.

Questa è una scorciatoia troppo rapida per altre aspettative e motivazioni, che possono essere più pratiche o far parte di un progetto personale o professionale, come l’espatrio.

Incontriamo sempre più manager che vogliono lasciare il loro Paese di nascita o di residenza fiscale, per conquistare altri luoghi, altri territori, se non per un altro stile di vita, per cambiare le loro abitudini, per dare un altro quadro alla loro attività, persino altri orizzonti, per scoprire altre mentalità, per beneficiare di aiuti locali…

In un momento in cui il mondo si apre sempre più a modelli di business internazionali (outsourcing, delocalizzazione, diritti extraterritoriali specifici, internazionalizzazione dei processi…), in cui le frontiere non sono più una barriera per progetti ambiziosi, in cui gli Stati competono tra loro nonostante il desiderio di uniformità, l’esempio è quello dell’audacia imprenditoriale.

Un buon numero di manager, soprattutto di start-up, ha il riflesso di creare una Società transfrontaliera in Europa (nell’Unione Europea o nelle sue vicinanze), nel Paese desiderato, per preparare e organizzare la loro futura “migrazione”, che spesso è semplicemente il risultato di un moderno concetto di globalizzazione.

La creazione di una società transfrontaliera in Europa (all’interno o in prossimità dell’Unione Europea), un quadro giuridico già previsto dal legislatore nel 1992 (1), può essere il risultato di motivazioni personali, di una realizzazione professionale, ma anche di esigenze di mercato.

La libera circolazione delle merci e delle persone (2) è una dottrina naturale ma sofisticata, che qui assume il suo pieno significato.

L’espatrio è un progetto di vita che deve essere valutato e ben preparato.

Quando si costituisce una società offshore, il proprietario di tale società, nella misura in cui non è domiciliato fiscalmente nel Paese in cui la società è registrata, e nella misura in cui la società non è ancora in attività, è quindi il proprietario di una società che può essere considerata estera.

Questa società avrà un profilo fiscale più preciso quando inizierà a operare:

  1. Se il proprietario espatria per più di sei mesi all’anno nel Paese in cui è registrata la sua società, non si parla più di offshoring ma di attività transfrontaliera in Europa (all’interno o in prossimità dell’Unione Europea); il proprietario e la sua Società saranno soggetti a tutte le imposte specifiche di tale Paese.
  2. Se il proprietario della società offshore rimane residente fiscale nel suo Paese d’origine o in un Paese diverso da quello in cui è domiciliata la sua società, e la società ha organizzato la sua sostanza economica (3) e vende i suoi prodotti e/o servizi al di fuori del Paese in cui è stabilita, la società sarà una società transfrontaliera in Europa (nell’Unione Europea o nelle sue vicinanze), delocalizzata e quindi estera; il proprietario pagherà le sue imposte nel suo Paese di residenza fiscale e la Società pagherà le sue imposte nel Paese in cui è stabilita.
  3. Se il proprietario della suddetta società rimane residente fiscale nel suo Paese d’origine o in un Paese diverso da quello in cui è domiciliata la sua società, e la società non ha organizzato la sua sostanza economica (3) e vende i suoi prodotti e/o servizi all’interno e/o all’esterno del Paese in cui è stabilita, la società sarà una società transfrontaliera in Europa (nell’Unione Europea o nelle sue vicinanze), delocalizzata e quindi estera; il proprietario pagherà le imposte nel suo Paese di residenza fiscale e la Società pagherà le imposte nel Paese di residenza fiscale del proprietario della Società. Il proprietario pagherà le imposte nel suo Paese di residenza fiscale e la società pagherà le imposte nel Paese di residenza fiscale del proprietario. La società sarà quindi considerata esistente, per quanto riguarda alcuni Paesi, solo nel Paese di residenza fiscale del proprietario. Per impostazione predefinita, l’attività della Società sarà considerata organizzata nel Paese di residenza fiscale del proprietario. In questo tipo di casi, a seconda del Paese interessato, può verificarsi una doppia imposizione.

    È quindi la sostanza economica (il luogo in cui l’attività è effettivamente organizzata: locali, dipendenti, ecc.) (3) a determinare prevalentemente il Paese in cui la Società è tassata.

    La delocalizzazione extraterritoriale di un’attività, senza organizzare la sostanza economica (3), elimina di fatto l’ammissibilità della società alla tassazione nel Paese di residenza fiscale del proprietario o dei proprietari della società.

    Quando si intende costituire una società transfrontaliera in Europa (all’interno o in prossimità dell’Unione Europea) o trasferirsi all’estero, è necessario riflettere attentamente sul proprio modello di business e sulle conseguenze fiscali.

    Pensare che si possa costituire una società all’estero, senza avviare un’attività in loco (3), senza vivere personalmente e fiscalmente nel Paese in cui ha sede la società e poter evitare le imposte su profitti e redditi è pura illusione..

  4. Se il proprietario della società non è residente fiscalmente nel Paese ospitante, ma la società vende i suoi prodotti e/o servizi nel Paese in cui è registrata e ha organizzato la sua sostanza economica (3), allora la società può essere considerata onshore; pagherà l’imposta sulle società nel Paese ospitante. Il proprietario pagherà le imposte nel suo Paese di residenza fiscale.
  5. Un altro caso è quello del nearshoring: con questo termine si intende l’esternalizzazione, diretta o tramite subappalto, dell’attività di una Società; senza creare un’entità giuridica (filiale) nel Paese in cui l’attività viene parzialmente o totalmente delocalizzata (produzione, amministrazione, gestione, ecc.), la Società rimane interamente tassata nel suo Paese di registrazione, nel caso di esternalizzazione diretta. Se viene creata una filiale, questa sarà tassata nel Paese ospitante, sempre in base al principio della reale esistenza della sostanza economica (3). Se necessario, sarà tassata la Società madre (holding). In caso di subappalto, effettuato da una società giuridicamente e fiscalmente indipendente dalla società committente (cliente), sarà la società subappaltatrice a essere tassata per le proprie attività.

(1) Convenzione internazionale dell’Aia (decreto 92-521 del 16 giugno 1992) “Ogni persona fisica o giuridica residente nella Comunità europea ha il diritto di costituire una Società nel Paese di sua scelta senza dovervi risiedere fiscalmente”.

(2) https://www.europarl.europa.eu/factsheets/fr/sheet/147/la-libre-circulation-des-personnes

https://www.europarl.europa.eu/factsheets/fr/sheet/38/libre-circulation-des-marchandises

(3) Sostanza economica: organizzazione e giustificazione di un’attività con un’esistenza materiale tangibile e verificabile dovuta all’occupazione di locali e/o uffici, all’uso di attrezzature per ufficio, all’assunzione di dipendenti, all’esecuzione e alla gestione di lavori legali, ecc.